Ministero della pubblica amministrazione

Il nostro istituto ha attivato una sezione di Indirizzo Musicale presso la scuola secondaria di primo grado Carpaccio.

Ogni anno possono essere ammessi 24 alunni interessati a completare il proprio percorso scolastico con ore aggiuntive di educazione musicale.

Gli alunni ammessi, oltre all’orario mattutino, avranno lezioni pomeridiane di teoria e solfeggio (lezione collettiva) e di strumento (lezione individuale) e di musica di insieme (collettiva, a partire normalmente dal secondo anno) per un totale di 2.15 ore di lezione. Le lezioni si svolgono dalle 14.20 alle 19.00, con orari diversi per ciascun alunno.

Gli strumenti musicali offerti sono: PIANOFORTE, CHITARRA, CLARINETTO E PERCUSSIONI.

Per ogni strumento sono disponibili 6 posti: gli alunni saranno sottoposti ad un test di ingresso. In ordine di punteggio gli alunni potranno scegliere lo strumento preferito.

Questo significa che non tutti potranno studiare lo strumento preferito. Potrebbe essere una buona occasione per scoprire altri strumenti, e comunque l’indirizzo musicale offre una base teorica e pratica che potrà servire anche a studiare altri strumenti.

Ad ogni modo, si segnala che una volta scelto l’indirizzo musicale, ed una volta accettato lo strumento disponibile, NON È PIÙ POSSIBILE CAMBIARE O LASCIARE L’INDIRIZZO MUSICALE per tornare all’indirizzo ordinario, se non per COMPROVATE RAGIONI DI SALUTE.

Frequentare l’indirizzo musicale è un’esperienza di grande valore umano, sociale e culturale, ma è una scelta da fare con oculatezza.

Normalmente, le lezioni del mattino finiscono alle 13.50 e le lezioni pomeridiane iniziano alle 14.05. L’orario di ogni alunno è diverso, poiché dipende dal programma delle lezioni collettive e da quello delle lezioni individuali di strumenti che sono concordate con il docente.

Per chi non desideri o non possa tornare a casa per la pausa pranzo, è possibile fermarsi a scuola, sotto la sorveglianza degli insegnanti, facendo apposita richiesta.

I docenti dell’indirizzo musicale propongono ogni anno una serie di attività: concerti, visite al Conservatorio di Venezia, corsi di preparazione al test di ingresso per il Liceo Musicale.

I nostri studenti hanno ottimi risultati, e la maggior parte degli interessati passa con voti eccellenti i testi di ingresso al Liceo Musicale.

In primo piano

URP

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "Daniele Manin"
Via Pisani N. 1 - 30013 Cavallino-Treporti (VE)
Tel: 041658570
PEO: VEIC833003@istruzione.it
PEC: VEIC833003@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. VEIC833003
Cod. Fisc. 94048310273
Fatt. Elett. UFQOIN

IBAN: IT 33 O 01030 36141 000061190295

Dichiarazione di accessibilità AGID: 

https://form.agid.gov.it/view/b21dfe75-edb2-4c19-965d-79e3c27d2d09/