Carissimi,
La complessità sociale e culturale e un sistema dei saperi e di nuove tecnologie ed identità digitali in rapido mutamento sembrano essere i fattori che contraddistinguono, con sempre maggior forza, il nostro presente, un quadro reso oggi ancor più problematico dalle sfide che la pandemia in corso ci obbliga, nostro malgrado, ad affrontare.
In questo contesto la scuola ha un ruolo strategico perché perno di una comunità educante, ma che necessita di alleanze educative con gli attori del territorio e con i genitori.
Contribuire a fare crescere la comunità nel suo insieme, creare occasioni e percorsi per favorire il “Benessere”, in cui ci si possa sentire comunità è uno degli obiettivi prioritari previsti nel documento identitario (P.T.O.F.) dell’ I.C”D. Manin”.
Come soggetto privilegiato della comunità educante l’ “ I.C. Manin” promuove alleanze educative con il comune di Cavallino-Treporti con funzione di accompagnamento delle famiglie, degli adulti e dei bambini/ragazzi di ascolto e supporto.
Nel "Patentino della formazione", progetto promosso dall’Amministrazione Comunale, è inserita una proposta attenta di incontri gratuiti ed aperti a tutti, dedicata ai genitori di bambini e ragazzi di diverse fasce d’età. Molti di questi incontri sono stati realizzati proprio grazie alla collaborazione con l'Istituto Comprensivo “D. Manin” e l’Azienda Ulss 4 Veneto Orientale. Per partecipare agli incontri in modalità online è possibile iscriversi a questo link: https://www.comune.cavallinotreporti.ve.it/Patentino_Formazione
Altre proposte dell’istituto seguiranno per promuovere un uso consapevole della rete e favorire la cittadinanza digitale.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Giovanna Ridente