Ministero della pubblica amministrazione

Alla fine di ogni anno scolastico la scuola è impegnata nell’attività di Autovalutazione, prassi
oramai consolidata nella scuola dell’autonomia, che permette di comprendere se il modus
operandi dell’Istituto è in linea con le aspettative dell’utenza e dei lavoratori stessi dal punto di
vista educativo, didattico, ed organizzativo.

 

1) Questionario gradimento progetti: rivolto agli alunni della scuola Primaria e
Secondaria di Primo Grado che hanno partecipato a dei progetti, sia curricolari che
extracurricolari. Sono presenti solo alcuni progetti dell’Istituto e non sono presenti i
progetti finanziati con il PON. Ogni alunno compilerà solo le parti che riguardano i progetti
che ha seguito personalmente e lascerà in bianco tutte le parti che riguardano i progetti
ai quali non ha partecipato.

 Link del questionario: https://forms.gle/TCsUBEMPEugMumd76

2) Questionario di gradimento per le famiglie: rivolto ai genitori degli alunni. Verrà
compilato un solo questionario per ogni figlio/a (le famiglie che hanno più figli iscritti
all’Istituto Comprensivo compileranno un questionario per ogni figlio/a che ha
frequentato l’anno scolastico 2021/2022).

Link del questionario: https://forms.gle/V9NRg91hTbwYhDPv6

3) Questionario per la valutazione del benessere dei docenti: rivolto a tutti i docenti
dell’Istituto, a Tempo Determinato e a Tempo Indeterminato, che hanno prestato
servizio presso l’Istituto Comprensivo nell’A.S. 2021/2022.

Link del questionario: https://forms.gle/5xvrE371rtLxNZxZA

4) Questionario per la valutazione del benessere degli alunni: rivolto a tutti gli
alunni dell’Istituto dal primo anno della Scuola Primaria all’ultimo anno della scuola
Secondaria di Primo Grado. Si fa riferimento alla frequenza nell’A.S. 2021/2022.

Link del questionario: https://forms.gle/3DV7kuvKawHSq85R8

Si invitano pertanto studenti, genitori e docenti a partecipare fornendo il proprio contributo, al
fine di acquisire i dati necessari a migliorare l’efficacia e l’efficienza dei servizi proposti al fine di
una ricaduta positiva sullo stato di benessere dell’intera comunità scolastica.

Grazie per la collaborazione

 

IL DIRIGENTE SCOALSTICO

prof.ssa Giovanna Ridente

 

In primo piano

URP

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "Daniele Manin"
Via Pisani N. 1 - 30013 Cavallino-Treporti (VE)
Tel: 041658570
PEO: VEIC833003@istruzione.it
PEC: VEIC833003@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. VEIC833003
Cod. Fisc. 94048310273
Fatt. Elett. UFQOIN

IBAN: IT 33 O 01030 36141 000061190295

Dichiarazione di accessibilità AGID: 

https://form.agid.gov.it/view/b21dfe75-edb2-4c19-965d-79e3c27d2d09/